Ad ora ho realizzato due "quadrati"che coprono il lago di Garda.

Sono state apportate le seguenti modifiche:
- Correzione delle altitudini (in alcuni casi le altezze si scostavano di 50 metri)
- Correzione delle altitudini dei laghi
- Qualche profilo delle montagne non era conforme al reale e quindi ho dovuto rimodellarlo
- Integrazione di punti quota noti
- In alcuni casi ho integrato i dati DSM (Digital Surface Model)
- Integrazione dei dati altimetrici degli aeroporti
I dati finali hanno una risoluzione di 2,5 metri. Voglio anche precisare che nella parte bassa dell'immagine (SUD) ho aumentato di ben 2 volte la risoluzione. Le parti pianeggianti hanno una altimetria "larga", con pochi dati. Aumentando la risoluzione ho mantenuto quei piccoli dettagli che non sarebbe stato possibile ottenere normalmente.

Un particolare in 3D del lavoro.
Alla prossima.
Nessun commento:
Posta un commento